Content is Loading...
By submitting this form, you agree to Nutanix contacting you with this and other information. You may unsubscribe at any time. Nutanix Privacy Statement.

In un contesto aziendale in rapida evoluzione come quello odierno, le organizzazioni non utilizzano un solo tipo di infrastruttura cloud per la propria attività. Spesso investono in tipologie infrastrutturali differenti – dal private cloud (on-premise o ospitato) al cloud pubblico fino al cloud ibrido – valutando le opzioni per migliorare o sostituire i datacenter tradizionali.
In questo whitepaper, IDC offre alcune considerazioni e un modello decisionale basato sui carichi di lavoro per scegliere quale infrastruttura cloud utilizzare per ottenere il massimo valore di business. Oltre ai fattori qualitativi, IDC confronta anche il TCO a cinque anni dell'infrastruttura necessaria, per tipologia e collocazione, per eseguire un insieme rappresentativo e predeterminato di carichi di lavoro enterprise.
- Come scegliere tra il mantenimento, il refactoring, il rehosting, la riprogettazione, la sostituzione o la dismissione dei carichi di lavoro legacy
- La disponibilità delle competenze cloud necessarie
- Come migrare al meglio un carico di lavoro verso una piattaforma cloud
- Quanto è facile connettere un ambiente on-premise al cloud pubblico
- Il TCO a cinque anni per il private cloud, il cloud ibrido, il cloud pubblico nativo e l'infrastruttura 3-tier
- ... e molto altro!